Promossa per l’anno scolastico 2024-2025 la settima edizione dei Campionati Italiani di Economia e Finanza, con gare individuali rivolte...
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione – promuove, per l’anno scolastico 2024-2025, la settima edizione dei Campionati Italiani di Economia e Finanza, con gare individuali rivolte alle studentesse e agli studenti degli istituti secondari di secondo grado, statali e paritari, del territorio nazionale. L’organizzazione dei Campionati per il corrente anno scolastico è affidata al Liceo Statale Regina Margherita di Torino.
I Campionati di Economia e Finanza si propongono di:
promuovere la conoscenza e la comprensione di fenomeni economici e sociali complessi;
rafforzare la capacità di sapersi orientare in modo autonomo e responsabile rispetto ai cambiamenti nella società e nelle economie del futuro;
stimolare l'interesse e la motivazione a interrogarsi sulle questioni economiche, finanziarie e sociali che riguardano la contemporaneità, per implementare i diversi livelli di padronanza delle competenze di economia e finanza, con riferimento anche agli obiettivi di Financial Literacy delle prove OCSE-PISA;
favorire interpretazioni e/o spiegazioni della realtà fondate su evidenze;
sollecitare tra i giovani l’uso dei metodi, delle tecniche e degli strumenti della ricerca per la comprensione di temi economici, finanziari e sociali attuali;
sviluppare il pensiero critico, la capacità d’innovazione e creatività, le competenze trasversali e comunicative;
promuovere nei partecipanti la partecipazione attiva e l’iniziativa, la motivazione e l'interesse, la rielaborazione delle conoscenze;
promuovere e valorizzare il merito nell’ambito delle competenze economiche, finanziarie e di cittadinanza attiva;
avvicinare ai temi economico-finanziari anche gli studenti di percorsi in cui tali discipline non sono presenti nei curricoli scolastici.
I Campionati si svolgono in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, istituito nel 2017 dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con il Ministro dello Sviluppo Economico e con gli Uffici Scolastici Regionali, anche nelle loro articolazioni provinciali. L’istituzione scolastica che intenda partecipare ai Campionati deve effettuare l’iscrizione sul sito www.oief.it entro l’8 gennaio 2025.
NOTA
di KATIA PIEMONTESE