AUDIZIONI DEI PROGETTI PER LA SELEZIONE DELLA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
Le audizioni proseguiranno presso la Sala del Refettorio di Palazzo Veneziale

Proseguiranno questa mattina, 28 marzo 2023, presso la Sala del Refettorio di Palazzo Veneziale, le audizioni dei 10 progetti finalisti per la selezione della Capitale italiana della Cultura 2025.
Le singole proposte progettuali saranno illustrate alla Giuria, presieduta dal presidente Davide Maria Desario e composta da 7 esperti del mondo della cultura, delle arti, della valorizzazione territoriale e turistica. Le città avranno a disposizione 30 minuti per presentare la propria candidatura, seguita da una sessione di ulteriori 30 minuti per le domande della commissione.
28 marzo Ore 9.00–10.00
Orvieto (Terni) "Meta meraviglia la cultura che sconfina"
Ore 10.15–11.15
Pescina (L’Aquila) "La cultura non spopola"
Ore 11.30–12.30
Roccasecca (Frosinone) “Vocazioni. La cultura e la ricerca della felicità "
Ore 14.00–15.00
Spoleto (Perugia) "La cultura genera energia"
Ore 15.15–16.15
Asti “Dove si coltiva la cultura"
Diretta streaming sul canale YouTube del Ministero della cultura
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it
SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI