Si tratta di un’ iniziativa dedicata ai DSA, i Disturbi Specifici dell’Apprendimento
![](https://static.wixstatic.com/media/c77651_210e1a1e33bc404489c4d0d576b627cb~mv2.png/v1/fill/w_489,h_328,al_c,q_85,enc_auto/c77651_210e1a1e33bc404489c4d0d576b627cb~mv2.png)
Anche quest’ anno si terrà il convegno “Una caratteristica in più”, che giunge ormai alla nona edizione. Si tratta di un’ iniziativa organizzata dalla ONLUS PILLOLE DI PAROLE, che è formata e gestita da ragazzi con DSA (dalla primaria all’ Università), infatti il convegno è dedicato ai Disturbi Specifici dell’ Apprendimento.
Il Convegno si svolgerà in due giornate, presso l’Auditorium Sant'Apollonia a Firenze. Si aprirà con un breve intervento della Presidente Vittoria Hayun, un avvocato DSA, che spiegherà cosa siano i DSA e quali strumenti compensativi e dispensativi utilizzare. Interverranno poi i ragazzi DSA e ognuno di loro parlerà della propria esperienza.
Il convegno è rivolto a tutti, sia agli studenti che alle famiglie, le scuole possono partecipare con le classi intere e non solo con gli alunni DSA, perchè l’obiettivo di questa iniziativa è quello di far conoscere a tutti cosa sia la dislessia e quali strumenti utilizzare, in modo che la conoscenza porti i ragazzi a non assumere atti di bullismo.
Per coinvolgere quante più persone possibili, l’ accesso al convegno è gratuito, si deve essere soltanto muniti di Green Pass e documento d’ identità. Per coloro che non possono recarsi in presenza è possibile partecipare tramite collegamento online.
di ISABELLA CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it