Saranno circa 1000 tra studenti e docenti a partecipare alla x edizione del Concorso nazionale di filosofia “Romanae Disputationes”
![](https://static.wixstatic.com/media/f28445_20322d23510a421e9fa0e41549013335~mv2.png/v1/fill/w_489,h_328,al_c,q_85,enc_auto/f28445_20322d23510a421e9fa0e41549013335~mv2.png)
Saranno circa 1000 studenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado che i prossimi 22 e 23 marzo si riuniranno presso il Teatro Duse di Bologna e in diretta streaming per interrogarsi e confrontarsi sul tema fondamentale della filosofia “ Che cos’ è la realtà” ?
La X edizione del Concorso nazionale di filosofia “ Romanae Disputationes” inizierà con la lezione- dialogo dal titolo “ Ai confini della realtà” con il filosofo Costantino Esposito, seguiranno poi monologhi filosofici scritti e recitati dagli studenti vincitori e infine l’ intervento da parte del filosofo Bruno Mastroianni.
L’evento sarà allietato e terminerà con l’ esibizione dei musicisti dell'Orchestra Senzaspine e Pietro Toffoletto, insegnante e musicista.
Giorno 24 marzo sarà dedicato invece alle finali delle dispute filosofiche Age Contra e alle premiazioni finali.
Si tratta di “una sfida affascinante che ridà vita alla didattica della filosofia, ai suoi contenuti e ai suoi metodi” sottolineano gli organizzatori.
Pensiero che condivido pienamente, in quanto credo che, anche se si vive in una società dove la digitalizzazione fa da padrona, sia fondamentale non dimenticare l’ importanza delle tematiche che affronta la filosofia e non solo.
di ISABELLA CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it