top of page

SILERI: “LA MASCHERINA SERVIREBBE PER GLI STUDENTI DELLE SUPERIORI’’


Mascherina si, mascherina no? Quando va utilizzata? E soprattutto, chi dovrà indossarla per prevenire la diffusione dei contagi?


Ad oggi sono tante le domande che stanno sorgendo in merito al nuovo anno scolastico, e perciò continuano i dibattiti sulla questione “mascherina obbligatoria” in vista del ritorno tra i banchi di scuola.


Ad intervenire questa volta è il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, che ai microfoni di Radio Capital,avrebbe dichiarato: “Penso che sotto una certa età non serva. Serve probabilmente per una popolazione più tardo adolescenziale, per gli studenti delle superiori quindi. E’ pur vero che la circolazione del virus nelle scuole è molto ridotta rispetto alla circolazione fuori dagli ambienti scolastici. Un anno fa era necessario far circolare meno il virus negli ambienti scolastici perché poi quel virus potevi portarlo a casa e infettare genitori e nonni, che magari non erano ancora vaccinati“.


In aggiunta, Sileri, avrebbe dichiarato che per la stagione autunnale “non è prevista nessuna misura restrittiva e che sarebbe un errore attendere il vaccino aggiornato. Oggi, i vaccini, sebbene creati sul virus originario, funzionano molto bene contro la forma grave della malattia, anche contro la variante Omicron e le sue sotto-varianti. A quello dobbiamo tendere: a evitare terapia intensiva e ospedale“.



di CLAUDIO CASTAGNA

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page