top of page

RIENTRO A SCUOLA: ENORMI DISAGI PER I LAVORATORI PENDOLARI

I mezzi pubblici a disposizione sono pochi, per cui si creano non pochi assembramenti


Tra i tanti problemi segnalati dai lavoratori della scuola, al rientro dalle vacanze di Natale, c’è anche quello che riguarda i lavoratori pendolari che devono utilizzare i mezzi pubblici per giungere sul posto di lavoro. Il problema sta nel fatto che i mezzi pubblici a disposizione sono pochi, per cui si creano assembramenti. Inoltre, spesso capita che i docenti, una volta giunti a scuola, debbano fare lezione ad una classe in DAD.


Molte sono le lamentele rivolte al Ministro Bianchi, che ha deciso di tenere aperte le scuole nonostante molte classi si siano dimezzate, un enorme disagio perché intere linee di treni e passanti ferroviari sono stati soppressi,creando nei pochi mezzi rimasti non poco assembramento. E inoltre molti dirigenti pretendono che i docenti debbano svolgere la DAD da scuola, non tenendo minimamente conto dei disagi a cui vanno in contro.


Ci si batte tanto affinché i contagi diminuiscano. A questo punto ci si chiede come si possa lavorare in sicurezza se questi sono i presupposti.


di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it




 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page