Crepet: "Cosa ti farebbe svegliare domani mattina un’ora prima? Se non lo sai, stai perdendo la tua vita"
- La Redazione
- 20 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 3 ore fa
È importante avere qualcosa per cui valga davvero la pena vivere. Qualcosa che ci faccia dormire poco, che ci metta paura, che ci faccia temere di non essere all’altezza; qualcosa che richiede...

Nel panorama sempre più complesso e sfidante dell’educazione e della crescita personale, la voce di Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, si fa forte e chiara. Da anni, Crepet osserva con attenzione i giovani e la società che li circonda, evidenziando le criticità e cercando i semi di una possibile ripartenza. Al centro del suo pensiero c’è un tema fondamentale: l’ambizione, quel fuoco interiore che dà senso e slancio alla vita.
Con parole decise e senza filtri, Crepet lancia una sfida che tutti dovremmo raccogliere.
Le parole del sociologo sono parole forti e creano un eco ridondante nella nostra mente, a tal riguardo afferma: “ Che cos’è che ti farebbe svegliare domani mattina un’ora prima? Se non rispondi a questa domanda sei malato grave, perché vuol dire che non hai un sogno”. Tutti, e in particolar modo i giovani, dovrebbero porsi questa domanda per scegliere quale direzione dare alla propria vita. Come afferma l’esperto, non avere sogni è grave perché si entra in uno stato mentale che, con il trascorrere del tempo, potrebbe generare frustrazione e angoscia. Il sociologo aggiunge: “È grave se non hai una cosa che ti fa dormire 4 ore e sembra che ne hai dormito 8. Io ho conosciuto gente che era innamorata di quello che faceva. L’ambizione è il fuoco della vita. Cosa vuoi fare una cosa senza ambizione ? Io non so come si faccia a vivere senza un’ambizione. È una cosa talmente disumana che non riesco a capire”.
L’esperto non si capacita di come si possa vivere una vita senza ambizione, senza voglia, senza quella linfa da cui partono tutte le nostre azioni. Al contrario, è importante avere qualcosa per cui valga la pena vivere davvero, qualcosa che ci faccia anche dormire poco e avere la paura di non essere all’altezza; qualcosa che richiede certamente sacrificio e impegno, ma che allo stesso tempo ci regalerà delle soddisfazioni incredibili.
È importante sognare e dare vita ai propri sogni. È anche vero, però, che a volte è difficile realizzarli; spesso si pongono di mezzo diverse problematiche economiche e organizzative, ma è importante lavorare sodo anche per quelle, per risolverle. Solo avendo nella nostra mente ben impresso l’obiettivo, con ambizione e tenacia, possiamo osservare gli ostacoli non come problemi che ci fanno rinunciare, ma come sfide da superare per essere sempre più vicini alla nostra realizzazione. Come veri scalatori che, dopo tanta fatica e sacrificio, osservano con orgoglio lo spettacolo della propria vita dalla vetta più alta.
La vita senza ambizione è come un mare senza vento: si resta fermi, immobili, destinati a naufragare nella monotonia. Ma chi osa accendere quel fuoco interiore, chi si permette di sognare con intensità e di agire con coraggio, si mette in cammino verso una meta che vale ogni sacrificio.
Non esiste ricetta pronta, non esiste percorso tracciato: c’è solo la tua strada, quella che si apre nel momento in cui decidi di svegliarti un’ora prima, di sfidare la paura, di vivere con la consapevolezza che il dolore e la fatica sono parte di un viaggio che vale davvero la pena.
Perché, come ci ricorda Crepet, chi non ha un sogno è già malato, e il rimedio è dentro ognuno di noi: basta volerlo trovare.
di Natalia Sessa