top of page

ASPETTI CARATTERIZZANTI DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO METODOLOGIA CLIL

Decreto 1511 del 23 giugno


Con il decreto 1511 del 23 giugno del Ministero dell’Istruzione sono stati disciplinati gli aspetti caratterizzanti dei corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL rivolti ai docenti in servizio nelle scuole dell’infanzia e primaria e dei corsi di perfezionamento per l’insegnamento con metodologia CLIL di discipline non linguistiche in lingua straniera rivolti ai docenti in servizio nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.


I corsi di perfezionamento sono rivolti a docenti della scuola dell’infanzia e primaria e a docenti di discipline non linguistiche delle scuole secondarie di I e II grado, nell’ordine:

  1. a tempo indeterminato;

  2. a tempo determinato, nell’anno di attivazione dei corsi inseriti a pieno titolo nelle graduatorie ad esaurimento di cui all’articolo 1, comma 605, lettera c) della legge 27 dicembre 2006, n. 296 ovvero nelle graduatorie dei concorsi per l’accesso all’insegnamento;

  3. a tempo determinato, nominati ai sensi dell’art. 59, c. 4 del D.L. 25 maggio 2021, n. 73;

  4. a tempo determinato, nell’anno di attivazione dei corsi inseriti a pieno titolo nelle graduatorie provinciali per le supplenze di cui all’articolo 3, comma 5, lettera a) - scuola dell’infanzia e primaria - e comma 6, lettera a) - scuole secondarie di I e II grado - dell’OM 60 del 10 luglio 2020.


L’Allegato A e l’Allegato B al presente decreto, relativi rispettivamente alla scuola dell’infanzia e primaria e alla scuola secondaria di primo e di secondo grado, definiscono l’articolazione del percorso di perfezionamento (Attività formative di base, Attività formative caratterizzanti, Altre attività) e, nello specifico:

  1. la tabella dei Crediti formativi universitari (20 CFU) con i relativi settori scientifico disciplinari;

  2. i requisiti per l’attivazione e l’istituzione dei percorsi;

  3. gli obiettivi formativi dei percorsi e degli insegnamenti;

  4. il profilo delle competenze in uscita del docente con formazione CLIL;

  5. le modalità di selezione e di ammissione dei corsisti.


I corsi di perfezionamento sono realizzati da Università statali e non statali legalmente riconosciute, comprese le Università telematiche.




di VALENTINA ZIN

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page