top of page

PROGETTO LOVVATI: SENSIBILIZZARE ED EDUCARE ALLA SANA ALIMENTAZIONE

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Il progetto riparte in questo mese e terminerà a febbraio 2024


Riparte per il secondo anno consecutivo il progetto LOVVATI, il progetto di sensibilizzazione ed educazione degli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado alla sana alimentazione.

L'iniziativa, promossa da FARE X BENE e BNP paribas Cardif, partirà da questo mese e terminerà a febbraio 2024. Ad essere coinvolte ben 40 scuole con l’ obiettivo di combattere l’ obesità infantile, problema che colpisce ormai tanti giovani italiani al di sotto dei 17 anni.

Quest’ anno, il progetto LOVVATI, dopo il successo ottenuto nel 2022 che ha visto coinvolti più di 2900 studenti, 360 tra personale ATA e docenti e 22 scuole, mira a coinvolgere 4600 studenti e altre 8 regioni, arrivando quindi a un totale di 12 regioni.

Da quanto è emerso dall’ ultima rilevazione Istat, già prima della pandemia erano 2 milioni e 200 mila tra ragazzi e bambini a essere in sovrappeso, situazione che è peggiorata con l’ arrivo del Covid -19, tanto da coniare il termine “covibesity”, mettendo in relazione il lockdown e obesità infantile. Alessandro Deodato, amministratore delegato di Bnp Paribas Cardif in Italia, ha affermato: “Sin dal 2021, Bnp Paribas Cardif ha intrapreso un programma a livello mondiale per mitigare le complicazioni e i rischi derivanti dal sovrappeso e l'obesità. Tale programma si basa su finanziamenti alla ricerca di prestigiose istituzioni scientifiche, e sul supporto a numerose organizzazioni non-profit specializzate nella prevenzione dell'obesità, soprattutto fra i bambini e gli adolescenti. Abbiamo, quindi, creduto, sin dall'inizio, nel progetto LOVVATI e, insieme a FARE X BENE, siamo convinti che nel 2023 raggiungeremo risultati ancora migliori”.

L’ obiettivo principale del progetto è quello di sensibilizzare adulti e bambini su quattro passi fondamentali per il proprio benessere e quello altrui:

  • accettazione di sé e stare bene con gli altri;

  • la corretta alimentazione;

  • benessere digitale;

  • muoversi tutti i giorni.

Il percorso si sviluppa in 8 ore di work/laboratorio e prevede una serie di incontri con più classi e con gli esperti di FARE X BENE:

  • psicologi con focus su: accettazione del sé e di chi è altro da me, alimentazione e autostima, il peso dello sguardo altrui, pregiudizi e apparenze, educazione alimentare e sviluppo identitario,

  • nutrizionisti con focus su: cosa mangio, corretta alimentazione, disturbi alimentari, saper leggere e comprendere le etichette, vere e proprie carte d’ identità dei prodotti che aiutano la consapevolezza individuale,

  • esperti social e digital con focus su: prevenzione e uso sicuro, corretto e consapevole dei social e del web, bullismo e cyberbullismo,

  • docenti di motoria con focus su: scacciare la pigrizia e muoversi tutti i giorni, esercitazioni pratiche e schede di lavoro domiciliare.

Le scuole coinvolte avranno la possibilità di accedere ad una piattaforma web multicanale dedicata, inoltre riceveranno dei kit per lavorare in classe con i docenti, i quali creeranno materiali didattici di supporto, attività pratiche in modo da portare in famiglia le buone prassi apprese. Sono previsti anche incontri con gli adulti, insieme a genitori, docenti e personale ATA e agli esperti coinvolti nel progetto.

Ai bambini viene consegnato un contapassi con cui monitorare il ritmo dei propri progressi. Le scuole coinvolte nel progetto possono inoltrare la loro candidatura attraverso il sito https://LOVVATI.it/.

di ISABELLA CASTAGNA

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page