top of page

Cisl Scuola, pareri del CSPI sulla proposta di deliberazione della Giunta provinciale di Trento e sui concorsi ordinari IRC nell'infanzia, primaria e secondaria di I e II grado

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri  il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso tre pareri...



Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 17 maggio, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso tre pareri (con votazione unanime favorevole) 



Sul primo dei tre pareri il CSPI - sottolineando che con l’attuale proposta la Giunta provinciale di Trento intende stabilizzare il "monte ore" per scienze motorie e sportive nelle classi quarte della scuola primaria prevedendo a partire dall’a.s. 2024/25 un'ulteriore ora di educazione motoria obbligatoria da parte di docenti con titolo di accesso alla classe di concorso di scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di primo grado (vedi a tal proposito il parere CSPI n. 80 del 15.3.2022) - "apprezza quanto previsto dal dettato della delibera, in quanto le attività motorie e sportive sono di fondamentale importanza per la crescita armoniosa delle studentesse e degli studenti, auspicando che le scuole della provincia di Trento possano continuare a utilizzare  la flessibilità del curricolo che da anni ha caratterizzato la loro offerta formativa".



Per quanto riguarda i due analoghi pareri sui concorsi ordinari per l’accesso al ruolo degli insegnanti di religione cattolica (nella scuola dell’infanzia e della primaria, il primo; nella scuola secondaria di primo e secondo grado, il secondo) il CSPI

  • giudica positivamente, come già ribadito in occasione del proprio parere n. 119 dell'8.1.2024 concernente le procedure concorsuali straordinarie, "l’attivazione di una fase di reclutamento per un settore di personale scolastico che per ben venti anni ha visto il blocco dei concorsi. Come per le altre figure presenti all’interno del sistema scolastico nazionale, anche per i docenti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria, la stabilità degli organici rappresenta un valore aggiunto rispetto alla continuità didattica e all’implementazione di preziose sinergie professionali all’interno degli organi collegiali delle scuole"; 

  • ritiene che, in attesa della registrazione della Corte dei conti per la pubblicazione dei bandi relativi alla procedura ordinaria, sia opportuno attivare celermente le procedure straordinarie.



TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE














di VALENTINA ZIN




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page