top of page

Winter Games Week 2024/25, dal 3 al 7 febbraio 2025 attività ispirate ai valori Olimpici e Paralimpici

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

“Winter Games Week, dal 3 al 7 febbraio 2025, per sensibilizzare studentesse e studenti sui valori dello sport e del Movimento Olimpico e Paralimpico..."

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica - e la Fondazione Milano Cortina 2026, promuovono la seconda edizione del progetto didattico educativo interdisciplinare “Winter Games Week”, dal 3 al 7 febbraio 2025, per sensibilizzare studentesse e studenti sui valori dello sport e del Movimento Olimpico e Paralimpico, durante il percorso che condurrà il Paese ad ospitare i Giochi Invernali del 2026.

I docenti delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie, di ogni ordine e grado, che intendano partecipare possono iscrivere singole classi o l’intera scuola, al fine di realizzare iniziative didattiche, interattive e motorie, ispirate ai valori Olimpici e Paralimpici. Il progetto Winter Games Week è reperibile alla pagina dedicata, nella sezione online dell'Education Programme Gen26 sul sito di Milano Cortina 2026: https://milanocortina2026.olympics.com/it/gen26/progetto/winter-games-week


L'iscrizione può essere facilmente effettuata al link: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=_6DoRFUqbk2S6zwlQ0RRKAhd125VV6FEp21Ek8JYc8xUMEsxRkJENUtYWEE0S0ZTRU5aUjdZTEdRSS4u L’auspicio è quello di diffondere il Movimento Olimpico e Paralimpico a un numero sempre maggiore di studentesse e studenti su tutto il territorio nazionale, dopo i notevoli risultati della prima edizione, ossia oltre 230.000 giovani e 720 scuole coinvolti. Tanti i nuovi toolkit formativi, per attività interdisciplinari teoriche e pratiche, disponibili per la prima volta in Italia, tramite i quali si potrà attuare lo studio trasversale di più materie. Tra i progetti sperimentali in uscita, si evidenziano:

- “OVEP - Olympic Values Education Programme”, toolkit ufficiale del Comitato Internazionale Olimpico che integra i programmi scolastici tramite la cultura dell’Olimpismo e i benefici a lungo termine dell’attività motoria sulla salute individuale, sul divertimento e sull’interazione sociale.

- “Walking the Games” di Milano Cortina 2026, sperimentato come progetto pilota, che riunirà al suo interno diverse progettualità che vorranno incentivare l’attività fisica quotidiana grazie alla sana competizione, in un percorso comune. A differenza della prima edizione gli strumenti ed i materiali forniti gratuitamente dall'Education Programme Gen26 di Milano Cortina 2026, sono a disposizione nel corso dell’intero anno scolastico (prima, durante e dopo la settimana Winter Games Week).




TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE






di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page