top of page

VI ciclo del TFA non è l’ultimo

Aggiornamento: 25 feb 2023


Sul TFA sostegno, nell’anno 2020-21 sono stati messi a disposizione 22.000, di cui ai 6.000 posti rimasti del triennio dall’anno 2018-21 sono stati aggiunti 15.000 in più e sono stati assegnati alle università

che ne usufruiranno. Il ministero dell’Istruzione e il ministero dell'Università, hanno inoltrato al Ministero dell’Economia e della Funzione Pubblica, l’autorizzazione per dare il via ai corsi di specializzazione sul sostegno, in cui a disposizione per il triennio 2021-24 ci saranno 90.000 posti. Inoltre il Ministero dell’Economia ha informato il Ministero dell’Istruzione spiegando di non avere studi da poter attuare e per dare il via ai percorsi per i posti sul triennio e per eventuali 15.809 posti per il sesto ciclo. Pertanto, nei prossimi anni accademici il TFA sostegno sarà ancora attivo e formerà i docenti specializzati.



 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page