Bernini: "Le parole chiave dell’università del domani sono internazionalizzazione e comparazione: solo ascoltando e confrontandoci con gli altri possiamo consolidare i nostri saperi"

"Da una scuola di insegnamento della lingua italiana Università per Stranieri di Siena è diventata un centro multidisciplinare che trova la sua forza nel costante abbattimento di “confini”. Le parole chiave dell’università del domani sono internazionalizzazione e comparazione: solo ascoltando e confrontandoci con gli altri possiamo consolidare i nostri saperi. L’ibridazione tra le conoscenze è una grande spinta per crescere insieme.
‘Universitas’ è il luogo naturale della crescita collettiva, della disponibilità costante al confronto e della capacità di costruire il futuro partendo dall’ascolto. Gli Atenei sono soprattutto spazi dove si trova la massima espressione di libertà, che va oltre quella personale trovando il suo compimento nel rispetto di quella altrui.
Grazie al Rettore Tomaso Montanari per avermi accolta oggi. Buon anno accademico a a tutta la comunità dell’Università per stranieri di #Siena."
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it