top of page

UNIVERSITÀ: AUMENTO DEI POSTI NELLA FACOLTÀ DI MEDICINA PER IL 2023

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

A dichiararlo la Ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini su Radio24

Si è da poco concluso il primo periodo di erogazione dei Tolc Med, ovvero i nuovi test online Cisia che consentono l’accesso nella facoltà di medicina per l’anno accademico 2023-2024, avviato in data 13 aprile 2023 e concluso in data 22 aprile 2023. Ad oggi, però, sembrerebbe esserci una vera e propria rivoluzione: secondo la Ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, starebbero aumentando i posti disponibili per il 2023.



Durante il corso di un’intervista nella trasmissione 24Mattino su rRadio 24, la Ministra ha dichiarato: "Il numero di accessi alla facoltà di Medicina nelle università quest'anno aumenterà”. Un aumento di posti disponibili alquanto notevole, infatti, secondo alcune indiscrezioni si passerebbe dagli attuali 14.787 per il 2023 a oltre 4mila posti in più.


In conclusione, il Ministro Bernini ha aggiunto: "Il senso di questa apertura è programmata sul fabbisogno - ha aggiunto Bernini - Non possiamo aprire in maniera indiscriminata, ma sicuramente la commissione ha elaborato quanti medici saranno necessari sulla base di questo dato e su determinate tipologie di medici. Dovremo continuare a verificare quanti numeri sono necessari e su quali specializzazioni".



di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page