top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

UNIVERSITÀ, AL VIA LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DEL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ANVUR. CANDIDATURE A PARTIRE DA OGGI

"Il Consiglio direttivo dell’ANVUR determina le attività e gli indirizzi della gestione dell’Agenzia, ma anche i criteri e i metodi di valutazione, predispone il programma delle attività, approva il bilancio preventivo..."





Al via la selezione dei componenti del nuovo Consiglio direttivo dell’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR). Da oggi1 marzo, sarà aperta la piattaforma digitale dedicata (https://progetti.mur.gov.it/mur/bando-anvur-1/) per l’inoltro delle candidature che dovranno essere inviate non oltre il 30 aprile prossimoalle ore 18.00. La Presidente del Comitato di selezione dei componenti del Consiglio direttivo dell’ANVUR ha firmato l’Avviso di selezione per l’individuazione dei componenti del Consiglio direttivo necessita di essere integrato di due dei sette componenti e poi di quelli che man mano andranno a naturale scadenza a partire dal 2025.




Il Consiglio direttivo sarà composto da sette componenti – di cui almeno due uomini e due donne – scelti tra personalità, anche straniere, di alta e riconosciuta qualificazione ed esperienza nel campo dell’istruzione superiore e della ricerca e provenienti da una pluralità di ambiti professionali e disciplinari. È richiesta la conoscenza della doppia lingua, italiana e inglese. Tutte le candidature saranno valutate dal Comitato di selezione che dovrà indicare i nominativi da inserire in un apposito elenco che sarà composto da non meno di dieci e non più di quindici persone. Il Ministro dell’Università e della Ricerca sceglierà da questo elenco – che avrà una durata triennale – i nominativi delle personalità da proporre. La nomina dei componenti del Consiglio Direttivo sarà successivamente disposta con decreto del Presidente della Repubblica, sentite anche le competenti Commissioni parlamentari.



Il Consiglio direttivo dell’ANVUR determina le attività e gli indirizzi della gestione dell’Agenzia, ma anche i criteri e i metodi di valutazione, predispone il programma delle attività, approva il bilancio preventivo, il conto consuntivo e i rapporti di valutazione. Nomina il Direttore, su proposta del Presidente e provvede al conferimento degli incarichi. L’Agenzia per la valutazione del sistema Universitario e della ricerca sovraintende al sistema pubblico nazionale di valutazione della qualità delle Università e degli Enti di ricerca. Cura la valutazione esterna della qualità delle attività delle Università e degli Enti di Ricerca destinatari di finanziamenti pubblici e indirizza le attività dei Nuclei di valutazione; valuta inoltre l’efficacia e l’efficienza dei programmi pubblici di finanziamento e di incentivazione alle attività di ricerca e innovazione.




TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE









di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page