top of page

TRASFERIMENTI: FERMI 40000 DOCENTI, CONTINUITÀ DIDATTICA NON GARANTITA

L’ Anief non è soddisfatto di questi risultati


I primi risultati della mobilità 2023 non soddisfano oltre 40.000 insegnanti e tutto il sindacato Anief: il ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato infatti oggi che a ottenere il trasferimento è stato, in media solo un docente su due. "La mobilità deve essere affrontata anche da un punto di vista logico, perché è assurdo prevedere il divieto di spostamento a livello interregionale o interprovinciale per garantire la continuità didattica", afferma Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief.



Il sindacalista autonomo ricorda che con le attuali regole "si può lavorare in due scuole della stessa provincia, ma non in due scuole di province diverse. Cerchiamo di essere più ragionevoli - esorta il sindacalista - Abbiamo invitato il Parlamento a risolvere questo problema e garantire l'assegnazione provvisoria, che ha carattere annuale".

Il presidente nazionale Anief ricorda, inoltre, che "ci sarà la deroga ai vincoli alla mobilità grazie all’attività sindacale dell’Anief", ma anche che rimane in piedi "il problema legato ad alcune patologie, di cui sono portatori dei lavoratori della scuola, che sono state stabilite dalla Legge 104/92: in presenza di queste patologie, bisogna potere usufruire delle agevolazioni previste dalla normativa".


ESITI NAZIONALI








di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI






EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page