top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

TEST D’AMMISSIONE MEDICINA: 10MILA NON AMMESSI IN PIÙ DELLO SCORSO ANNO


Nella giornata di ieri sono stati pubblicati i risultati anonimi relativi al test d’ingresso svolto in data 6 settembre per la facoltà di medicina.

A differenza dello scorso anno si sono registrati ben 10 mila partecipanti in più che non sono riusciti a superare la prova, probabilmente questa crescita è stata dovuta dai 2 precedenti anni di pandemia e la relativa attivazione della Dad?


I dati

Per l’anno 2022/2023 sono stati 65.378 gli iscritti, di questi circa 60mila hanno partecipato al test d’ingresso e solamente 28.793 sono risultati idonei, per un totale di 15 mila posti disponibili.

Lo scorso anno erano 55.117 gli aspiranti medici ad aver partecipato al test d’ingresso e 38.715 sono risultati idonei.


Le differenze

Quest’anno è stato anche rimodulato il test di ammissione che ha visto più quesiti relativi alle materie specifiche disciplinari (23 di biologia, 15 di chimica, 13 fisica e matematica) e meno su logica e cultura generale.

I quesiti in totale sono rimasti 60, come per lo scorso anno, per una durata di 100 minuti.


Dal prossimo anno il percorso inizierà dalla quarta superiore

Come spiegato dalla ministra Messa: “L’idea è quella di associare il test all’orientamento. Di fare un percorso unico, attraverso dei test somministrati negli ultimi anni del percorso scolastico, più volte, fino a 4 tentativi, per far capire ai ragazzi se è quella la loro strada”.


di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page