top of page

SUPPLENZE 2022/2023: COME FUNZIONA L'ALGORITMO DELLE ASSEGNAZIONI?

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Aggiornamento: 24 ago 2022


Le istanze di partecipazione alle supplenze 2023 (GaE e GPS) con incarichi al 30 giugno e 31 agosto dovevano essere presentate entro la data del 16 agosto 2022.


La domanda

Nella domanda per l’assegnazione delle supplenze i candidati hanno espresso le loro preferenze in riferimento a:

  • Insegnamento;

  • Sede: Scuola/Comune/Distretto;

  • Tipo contratto: annuale, fino al termine delle attività didattiche, su spezzone orario;

  • Tipo cattedra: esterna stesso comune, esterna altro comune;

  • Tipo posto (solo per la scuola dell’infanzia e primaria);

  • Tipo scuola.


Espressione preferenze supplenze annuali / fino al termine delle attività didattiche

Tutti gli aspiranti possono partecipare per le supplenze annuali, fino al termine delle attività didattiche e su spezzone, indicando le preferenze.


Anche per questa sezione dell’istanza vale quanto detto precedentemente sulla scelta dell’insegnamento e della sede. L’aspirante, in questo caso, può indicare anche l’ordine di gradimento tra le supplenze annuali, fino al termine delle attività didattiche e su spezzone (orario, stesso insegnamento, insegnamento diverso).


È importante considerare che per ciascuna preferenza espressa il sistema adotterà il seguente ordine di scorrimento:

  • Tipo di contratto (ANNUALE, FINO AL TERMINE, SPEZZONE) in base alla selezione fatta dall’utente e all’ordinamento scelto;

  • Tipo di cattedra (INTERNA, Cattedra Orario Esterna STESSO COMUNE, Cattedra Orario Esterna DIFFERENTE COMUNE), in base alla selezione fatta dall’utente con ordinamento fisso: prima cattedra interna, poi COE stesso comune infine COE comune differente;

  • Tipo di posto, in base alla selezione fatta dall’utente e all’ordinamento scelto;

  • Numero ore spezzone decrescente (per la tipologia contratto SPEZZONE) (range min max impostato dall’utente) dallo spezzone con maggior numero di ore a quello con il minor numero di ore;

  • Codice meccanografico utente scuola (in base alle tipologie selezionate dall’utente oltre quella “normale”, ospedaliera, carceraria, serale, adulti)


Come funziona l’algoritmo delle assegnazioni?

Il sistema cercherà di soddisfare le preferenze indicate dall’aspirante nella domanda, per questo motivo:

  • Se l’aspirante ha selezionato come preferenza il contratto di tipo annuale e spezzone il sistema cercherà i posti interi al 31/08 e spezzoni

  • Se l’aspirante selezionato come preferenza il contratto fino al termine delle attività didattiche il sistema cercherà solamente i posti al 30/06

Nel caso in cui venga però assegnato uno spezzone orario potrà ottenere la supplenza al 30/06 considerando che gli spezzoni sono appunto al 30/06


Esempio - “Focus sulla scelta delle preferenze” MIUR

Immaginiamo che l’aspirante esprima come preferenza sintetica il comune di Roma e indichi quindi:

  • Comune di Roma

  • Contratto: annuale e poi fino al termine

  • Tipo di cattedra: COE interna e poi COE esterna stesso comune


In questo caso la procedura analizzerà le disponibilità nel seguente ordine:

  1. ANNUALE, INTERNA, istituto RMAAAAAAAA

  2. ANNUALE, INTERNA, istituto RMBBBBBBBB

  3. ANNUALE, INTERNA, istituto RMCCCCCCCC

  4. ….


107. ANNUALE, ESTERNA STESSO COMUNE, istituto RMAAAAAAAA

108. ANNUALE, ESTERNA STESSO COMUNE, istituto RMBBBBBBBB

109. ANNUALE, ESTERNA STESSO COMUNE, istituto RMCCCCCCCC

110. ….


204. ANNUALE, ESTERNA DIVERSO COMUNE, istituto RMAAAAAAAA

205. ANNUALE, ESTERNA DIVERSO COMUNE istituto RMBBBBBBBB

206. ANNUALE, ESTERNA DIVERSO COMUNE istituto RMCCCCCCCC

207. ….


320. FINO AL TERMINE, INTERNA, istituto RMAAAAAAAA

321. FINO AL TERMINE, INTERNA, istituto RMBBBBBBBB

322. FINO AL TERMINE, INTERNA, istituto RMCCCCCCCC

323. ….


407. FINO AL TERMINE, ESTERNA STESSO COMUNE, istituto RMAAAAAAAA

408. FINO AL TERMINE, ESTERNA STESSO COMUNE, istituto RMBBBBBBBB

409. FINO AL TERMINE, ESTERNA STESSO COMUNE, istituto RMCCCCCCCC

410. ….


504. FINO AL TERMINE, ESTERNA DIVERSO COMUNE, istituto RMAAAAAAAA

505. FINO AL TERMINE, ESTERNA DIVERSO COMUNE istituto RMBBBBBBBB

506. FINO AL TERMINE, ESTERNA DIVERSO COMUNE istituto RMCCCCCCCC

507. ….



di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI






NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page