STUDENTI UNIVERSITARI CONTRO IL CARO AFFITTI DEGLI ALLOGGI
- La Redazione
- 10 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Per protesta gli studenti hanno trascorso una notte in tenda davanti al Rettorato della Sapienza

Nonostante per gli studenti universitari è prevista l’ applicazione di una tariffa calmierata rispetto ai corrispettivi medi di mercato in modo da offrire più ampio accesso alle strutture, il caro affitti degli alloggi sta diventando un problema sempre più grande, tanto che da parte degli studenti la protesta continua.
A dare il via alla protesta Ilaria Lamera, una studentessa fuori sede che si è trasferita a Milano per continuare il percorso di studi dopo il diploma di maturità. Iscritta al Politecnico di Milano, da alcuni giorni ha deciso di accamparsi in una tenda da campeggio proprio nel giardino di fronte l’istituto per protestare contro il caro prezzi degli affitti di Milano.
A protestare anche gli studenti della Sapienza di Roma che, dopo aver trascorso una notte in tenda davanti al Rettorato della Sapienza, hanno finalmente potuto avere un confronto con la Rettrice, Antonella Polimeni. Il coordinatore dell’ associazione Sinistra Universitaria, Leone, che ha organizzato la protesta del caro affitti, ha detto: "Si è dimostrata aperta al dialogo, ma adesso vogliamo i fatti, chiediamo un confronto vero".
Gli studenti che intendono rimanere un’ altra notte in tenda chiedono: "Adesso vogliamo un tavolo con gli atenei e la Regione per affrontare l'emergenza abitativa e cercare soluzioni efficaci”. Poi aggiungono: “La protesta non si ferma”.
Fortunatamente oggi in Italia ci sono centinaia e centinaia di studenti che, nonostante le difficoltà economiche, sono disposti a fare sacrifici pur di intraprendere percorsi di studio fuori sede, dove le spese per gli affitti risultano essere troppo onerose per le famiglie.
di ISABELLA CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it
Comentarios