top of page

STUDENTI UNDER 18 E OBBLIGO GREEN PASS SUI MEZZI PUBBLICI, LE REGIONI CHIEDONO UNA DEROGA


Si registrano forti disagi riguardo all’obbligatorietà del Green pass per l’accesso ai mezzi di trasporto per gli studenti under 18 con le nuove restrizioni entrate in vigore il 6 dicembre. Le Regioni chiedono una deroga per gli studenti minorenni che viaggiano con i mezzi pubblici, perché sono stati gli ultimi ad avere la possibilità di vaccinarsi, e di conseguenza non sono ancora in possesso del certificato verde.


Secondo il Ministro per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini, la richiesta potrebbe essere discussa nei prossimi incontri con gli enti locali regionali. Intanto, sulla questione il presidente della provincia di Trento, Maurizio Fugatti, anticipando la decisione del Governo, ha deciso che in questi giorni non verranno effettuati controlli agli studenti sui mezzi di trasporto pubblici.



Con l’entrata in vigore delle nuove regole dal 6 dicembre sono stati creati non pochi disagi agli studenti pendolari, poiché alcuni di loro, che hanno effettuato già la prima dose di vaccino, non sono ancora in possesso del green pass. Alcuni studenti riguardo alle nuove misure hanno commentato dicendo di essere felici di queste nuove regole perché in questo modo si viaggia in maniera più sicura.


Per gli studenti no vax sul web e sul canale Telegram è nato un servizio di “car pooling”, ovvero, un servizio di trasporti urbani solidali che offre passaggi ai ragazzi che non sono in possesso del certificato verde poiché non vaccinati. Si tratta di una rete di trasporti il cui fine è quello di aiutare chi deve andare a lavorare, chi deve spostarsi per motivi di salute e i ragazzi che devono andare a scuola.


La questione dell’accesso sui mezzi pubblici degli studenti non ancora vaccinati, oppure no vax, ha creato forti disagi tant'è che è in atto una protesta da parte degli stessi. Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, e della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, è sotto scorta proprio per le continue minacce ricevute dagli irriducibili contrari alla vaccinazione.


Roberto Occhiuto, presidente della Calabria, ritiene che la richiesta fatta dalle Regioni sia di buon senso, anche la Gelmini ha dato la propria disponibilità riguardo alla stessa richiesta.


Dare agli studenti la possibilità di essere esentati dai controlli sui mezzi pubblici al momento sembra essere la decisione più ragionevole. Si spera che la situazione si risolva in tempi brevi.

di ISABELLA CASTAGNA





 
 
 

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page