Il Contratto di lavoro Lycée Stendhal di Milano regola i rapporti di lavoro subordinato con il personale assunto dal Lycée Stendhal
Il 29 giugno 2023 la FLC CGIL Milano ha sottoscritto il contratto di lavoro Lycée Stendhal di Milano che regola i rapporti di lavoro subordinato con il personale assunto localmente dal Lycée Stendhal, in vigore dal 1° settembre 2023 al 31 agosto 2026.
La delegazione FLC CGIL (territoriale e RSA) esprime soddisfazione per questo risultato che per il personale rappresenta il raggiungimento di un obiettivo rilevante.
Rafforzati i diritti sindacali, elementi di novità del contratto sono:
-- aumenti salariali per tutto il personale;
- sono riconosciute indennità per missioni particolari e indennità per gli insegnanti sugli ultimi due anni del lycée, precedentemente previste solo per i residenti con contratto francese;
- aumento delle indennità di orientamento e accompagnamento degli alunni e indennità per il personale non docente;
- promozioni: automatizzate le prime due promozioni dopo 10 anni (possibilità di anticiparle) e possibilità di una terza promozione;
- nuove sottocategorie per qualifiche come “segretario di capo ufficio” livello 2 e “professore di scuola secondaria” di livello 3, e nuove sottocategorie IIIF6 e IIIF7;
- Introduzione nel contratto della qualifica di Consigliere Principale di Educazione;
- Introduzione di una graduatoria per punti per il completamento d’orario che permette regolare l’accesso al tempo pieno sulla base di anzianità, competenze e mansioni.
La FLC CGIL di Milano continua ad essere impegnata nella tutela dei diritti e dell’espansione della contrattazione nell’ambito delle molte scuole internazionali presenti sul territorio.
di ISABELLA CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it