Sostegno INDIRE: iscrizioni e rinunce insieme da luglio? Tutte le novità sull'avvio dei corsi
- La Redazione
- 21 giu
- Tempo di lettura: 2 min
"La Proroga dal 25 giugno al 21 luglio sarebbe stata pensata per dare la possibilità agli aventi titolo estero di presentare rinuncia... "

Sui percorsi di specializzazione sul sostegno riconducibili a Indire la situazione resta confusa: molti sono ancora i dubbi e i nodi da sciogliere. Con la nota pubblicata il 20 giugno 2025, il MIM ha prorogato al 21 luglio il termine per presentare la rinuncia al riconoscimento del titolo estero, rinuncia che costituisce condizione necessaria per accedere ai corsi da 36 CFU previsti dall’art. 7 del DL 71/2024.
Secondo alcune indiscrezioni la proroga potrebbe avere una ratio ben precisa.
La Proroga dal 25 giugno al 21 luglio, sarebbe stata pensata per dare la possibilità agli aventi titolo estero di presentare la rinuncia e nel contempo iscriversi alla specializzazione presso un'università.
I tempi tecnici delle Università, come per i precedenti percorsi di abilitazione, dalla pubblicazione dei bandi trascorse 2 / 3 settimane sarà possibile iscriversi ai percorsi.
Quindi ragionando su queste tempistiche, se i bandi verranno pubblicati nella settimana entrante i primi di luglio potrebbero prendere il via in modo ufficiale le iscrizioni. La ratio è far presentare contestualmente l'istanza di rinuncia al riconoscimento del titolo estero e a seguire l'iscrizione ai percorsi di specializzazione presso un'università.
Infatti il motto degli specializzati all'estero, almeno fino ad oggi, è il seguente: “Non è possibile che io rinunci, senza avere la possibilità di iscrivermi”.
Secondo queste indiscrezioni, le date sarebbero state pensate proprio per dare risposta concreta a questa esigenze. Di fatto, fermo restando l'imminente uscita dei bandi, rimane sempre lo slittamento del corso a settembre. In definitiva il corso entrerà nel vivo a partire da settembre. Ad agosto, come auspicato da qualche università, si potrà svolgere al massimo qualche lezione online nei fine settimana. Sulla base di quanto riportato sopra, nella prossima settimana si prevedono novità in merito, attendiamo come sempre comunicazioni ufficiali da parte del MIM.
Dalla rivoluzione sul sostegno che aveva l'obiettivo di specializzare 85000 docenti per poi assumerli, grazie alla trasformazione delle cattedre di fatto in cattedre di diritto, ad oggi 21 giugno, non si è ancora vista una concreta attuazione.
SEGUICI PER RIMANERE AGGIORNATO SUGLI SVILUPPI
LEGGI ANCHE:
di LA REDAZIONE
GAE 2025/2026, SCIOGLIMENTO RISERVE e inserimento TITOLI DI ABILITAZIONE e SPECIALIZZAZIONE: AL VIA DA OGGI le DOMANDE. Ecco tutte le indicazioni utili per la compilazione dell'ISTANZA
GPS 2025 Elenchi Aggiuntivi, SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA: ecco la GUIDA del Ministero. Come INOLTRARE o ANNULLARE la DOMANDA? Facciamo chiarezza insieme attraverso una GUIDA PER IMMAGINI
Sostegno, CORSI INDIRE PER TRIENNALISTI: ecco i BANDI in ATTIVAZIONE, I POSTI DISPONIBILI E LE PAGINE DELLE UNIVERSITÁ di riferimento. Quali sono i REQUISITI DI ACCESSO?Facciamo chiarezza (AGGIORNATO)
Comentários