A porre l’ attenzione sui problemi della scuola siciliana il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino
Anche il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, ha posto l’ attenzione sulle carenze di cui è vittima la scuola siciliana. Si tratta di problematiche quali dispersione scolastica, abbandono scolastico e tempo pieno, problematiche che purtroppo esistono già da tempo, per le quali è stato fatto sempre troppo poco.
“Il governo nazionale e quello regionale devono investire seriamente sull’istruzione se si vuole davvero cambiare il Paese e colmare le disuguaglianze territoriali e sociali, a partire da quelle che affliggono la Sicilia. È inammissibile, ad esempio, la scarsa diffusione nell’isola del tempo pieno, che sottrae ai ragazzi opportunità di istruzione e socializzazione”, spiega Mannino.
Poi ha continuato: “Oggi più di ieri la scuola deve rilanciare la sua funzione come luogo di confronto democratico, come comunità educativa che opera da soggetto collettivo con lo scopo di formare cittadini autonomi e con capacità critica. In Sicilia l’abbandono scolastico è tutt’oggi una piaga, un fenomeno che consegna alla strada, con tutti i rischi del caso a partire da quello di finire nelle trappole della criminalità organizzata, tanti ragazzi. Un fenomeno dunque che va contrastato con tutte le azioni necessarie a rafforzare la scuola pubblica in organici, strutture e dotazioni e il suo ruolo sul territorio”.
di ISABELLA CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it