top of page

SCUOLA: RAPPRESENTATIVITÀ SINDACALE, ANIEF CRESCE: NEL 2023 +10% DI DELEGHE ATTIVE. PACIFICO: "LA NOSTRA PRESENZA NEL COMPARTO SI RAFFORZA, AVANTI COSÌ"

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Pacifico: Con l’aumento ulteriore delle deleghe del 2023 il sindacato quindi rafforza ulteriormente la propria rappresentatività, conquistata negli ultimi anni, e si accinge a proporsi con rinnovata fiducia alle prossime elezioni Rsu che si svolgeranno tra poco più di un anno in tutte le oltre 8.000 scuole autonome italiane"



Gli ultimi dati ufficiali forniti dall’amministrazione scolastica confermano che il sindacato Anief è in piena salute: la giovane organizzazione rappresentativa del comparto Istruzione, Università e Ricerca ha fatto registrare nel 2023 un aumento del 10% delle deleghe attive nel comparto confermando il trend positivo derivante dalle tabelle dell’Aran sulla rappresentatività delle organizzazioni sindacali nelle aree e nei comparti di contrattazione per il triennio contrattuale 2022-2024: già in quell’occasione, a seguito delle ultime elezioni RSU l’Anief rispetto al triennio precedente è stato uno dei pochi sindacati di settore a crescere, a differenza di quasi tutte le altre organizzazioni sindacali, facendo registrare a suo favore 57.708 voti, pari al 6% del totale; incrociando questo dato con le 51.010 deleghe (pari al 7,36% complessive), l’Anief si è quindi collocata al 6,68% di rappresentatività nazionale con un incremento netto dello 0,52%.



“Con l’aumento ulteriore delle deleghe del 2023 – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief - il sindacato quindi rafforza ulteriormente la propria rappresentatività, conquistata negli ultimi anni, e si accinge a proporsi con rinnovata fiducia alle prossime elezioni Rsu che si svolgeranno tra poco più di un anno in tutte le oltre 8.000 scuole autonome italiane. In questo momento mi sento di ringraziare, per la fiducia accordata, i nuovi e i vecchi associati al sindacato Anief e per la competenza che ogni giorno metto a disposizione tutti i nostri dirigenti sindacali. Come consuetudine – conclude Pacifico – non ci accontenteremo di questo nostro importante risultato: la nostra linea guida tende sempre a migliorare, quindi faremo di tutto per raddoppiare il risultato nel 2024”.



Il presidente Anief ricorda che “da oltre un anno c’è più alcuno ostacolo al pieno esercizio della rappresentatività del giovane sindacato nelle scuole e nelle sedi universitarie e di ricerca: tutti i nostri rappresentanti, le RSU come anche i tanti TAS legati ad Anief e appositamente delegati, in ogni sede di lavoro per la contrattazione integrativa di istituto, ateneo, enti di ricerca, accademie e conservatori, possono partecipare in modo pieno alla contrattazione integrativa nazionale e regionale. Chiunque si può candidare e chiedere l'accredito al seguente link”.





di LA REDAZIONE


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE





NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page