top of page

SCUOLA – Personale ATA, il cambio di rotta è arrivato con il nuovo contratto. Pacifico (Anief): adesso avanti tutta con il CCNL 2022-24

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Anief: "anche il personale Ata della scuola, come i docenti, ha buoni motivi per lamentarsi, a partire dalle immissioni in ruolo centellinate, pari solo..."




Anche il personale Ata della scuola, come i docenti, ha buoni motivi per lamentarsi, a partire dalle immissioni in ruolo centellinate, pari solo al turn over, pur essendoci 50mila posti vacanti. Intanto, però, grazie al contratto collettivo nazionale, il CCNL 2019-21, approvato all’Aran il 18 gennaio scorso, i diritti del personale cominciano ad assumere una dimensione migliore: “I collaboratori scolastici, come gli assistenti amministrativi e tutte le altre professionalità Ata – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – rimane il meno pagato nella pubblica amministrazione, con una media di poco superiore a 20 mila euro lordi annui medie.


Questo perché gli Ata sono stati anche dimenticati fino al primo contratto di categoria alla cui realizzazione ha contribuito anche l’Anief: abbiamo ottenuto, ad esempio, l’aumento dell’8% del Cia, il compenso individuale accessorio, come del 39% dell’indennità rivolta ai DSGA e del 50% per lo sblocco delle posizioni economiche. Continueremo insieme su questa strada risultando protagonisti anche con il prossimo CCNL 2022-24”, conclude Pacifico.






TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE












di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page