top of page

SCUOLA DELL’INFANZIA: LAVORO USURANTE, MOLTI PROBLEMI DA RISOLVERE

Genitori ostili, bimbi maleducati e pochi spazi fuori dall’aula


Le richieste di aiuto da parte di docenti delle scuole dell’infanzia si stanno moltiplicando.

Le lamentele delle maestre spaziano in più campi;


  • Mancano le penne ai bambini;

  • Mancano gli spazi fuori dalle aule;

  • Inquinamento acustico;

  • Genitori ostili;

  • Bimbi maleducati;

  • Età avanzata degli insegnanti.


Come già lamentato da una maestra in pensione, i genitori sono diventati i sindacalisti dei loro figli e talvolta affetti dalla sindrome dell’indennizzo.

Vi sono poi i problemi pratici della scuola, ad oggi, ad esempio non si sa ancora a chi spetta cambiare i pannolini, i dirigenti scolastici si ritrovano spesso ad essere distanti dalle scuole troppo grandi, spalmate su vasti territori, o gravati da numerose reggenze, decade così la funzione di “decompressione” esercitata dal Dirigente, funzione che andrebbe necessariamente recuperata.


Sembrerebbe che l’unica cosa a mettere tutti d’accordo sia il fenomeno della rinuncia educativa. Fenomeno che risulterà dannoso per la crescita dei nostri figli e delle generazioni future che si troveranno impreparate ad affrontare la realtà che li circonda.


Ascoltare i problemi evidenziati dai docenti dell’infanzia dovrebbe essere una priorità per migliorare questo segmento scolastico, affinché si adoperino provvedimenti efficaci.


di CARLO VARALLO

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page