top of page

SCUOLA: È POSSIBILE REGISTRARE LA LEZIONE DA PARTE DELL’ALUNNO?

FAQ di Garante della Privacy


Con l’inaspettato arrivo della pandemia di 2 anni fa, la scuola ha dovuto trovare metodi alternativi per consentire la prosecuzione e la continuità delle attività didattiche.

Proprio per questo motivo si è ricorsi all’utilizzo di strumenti informatici, che hanno consentito la relativa attivazione della didattica a distanza, meglio conosciuta come DAD.


Proprio in tema di strumenti informatici ed internet vogliamo fare chiarezza su un quesito: l'alunno può registrare la lezione?

A rispondere è Garante della Privacy con un’apposita FAQ dedicata nella sezione “scuola” del sito web: Sì. È lecito registrare la lezione per scopi personali, ad esempio per motivi di studio individuale, compatibilmente con le specifiche disposizioni scolastiche al riguardo. Per ogni altro utilizzo o eventuale diffusione, anche su Internet, è necessario prima informare le persone coinvolte nella registrazione (professori, studenti…) e ottenere il loro consenso.


di VALENTINA ZIN

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page