"Il progetto si propone di trattare almeno uno o più dei seguenti obiettivi: - promuovere la lettura quale processo di ricerca-azione sulla poetica e..."
La Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani” promuove nelle scuole di ogni ordine e grado il progetto didattico La Bellezza della Lettura: Leggere, Leggere, Leggere! finalizzato a sostenere la valenza dello studio attraverso la lettura e ad approfondire la figura e le opere dannunziane utilizzando fonti iconografiche e/o testuali per la realizzazione di un elaborato e/o di una performance. L’Ufficio Archivio-Biblioteca del Vittoriale, sulla base delle richieste pervenute, fornirà materiale bibliografico di supporto.
OBIETTIVI
Il progetto si propone di trattare almeno uno o più dei seguenti obiettivi: - promuovere la lettura quale processo di ricerca-azione sulla poetica e produzione letteraria degli autori selezionati - risalire, ha tratto ispirazione per il suo personale comporre - favorire la realizzazione di un prodotto cartaceo o multimediale o di interpreti la valenza del leggere attraverso la creatività degli studenti a vari livelli di impegno scolastico. avere sogni Ennio Flaiano - attivare attraverso i libri i sogni dei giovani.
DESTINATARI
Studenti delle Istituzioni scolastiche e formative di ogni ordine e grado. PRESENTAZIONE DEI PROGETTI
La presentazione degli elaborati si terrà nell'auditorium del Vittoriale entro il mese di maggio 2025. Qualora fosse impedita la presentazione in presenza si concorderà con i docenti una soluzione alternativa.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
A partire dal lavoro di studio e di approfondimento, ogni classe realizzerà in forma originale e creativa un prodotto dedicato a interpretare la valenza del leggere e, attraverso la creatività degli studenti, a elaborare un prodotto didattico o una performance utilizzando anche immagini, disegni, foto, oggetti rappresentativi.
TERMINI ADESIONI
L'adesione dovrà pervenire alla Fondazione II Vittoriale degli Italiani-Ufficio Garda Musei Scuole (gardamuseiscuole@vittoriale.it) entro e non oltre il oltre il 30 novembre 2024.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Anno scolastico 2024-2025, dal mese di novembre 2024 al 30 aprile 2025. L'elaborato in formato MP4, PPT, o PDF, dovrà essere inviato, entro e non oltre il 18 aprile 2025, alla Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Ufficio Garda Musei Scuole all'attenzione della referente dott.ssa Giovanna Ciccarelli.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
-"Unica per docenti", le nuove funzionalità della piattaforma dedicata a famiglie, scuole e studenti
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it