La VI edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” ha visto quattro categorie in gara, oltre 4.050 studenti coinvolti, 278 Scuole e ITS Academy partecipanti e oltre 380 progetti inviati

Si è conclusa da pochissimo la VI edizione del premio “Storie di alternanza e competenze”. Questa edizione è stata ricchissima di novità e il bilancio è stato più che positivo: 4 le categorie in gara, oltre 4.050 studenti coinvolti, 278 Scuole e ITS Academy partecipanti, oltre 380 progetti inviati e 12 gli istituti formativi che si sono aggiudicati l'ambito riconoscimento nel corso della 32° edizione di Job&Orienta, il salone dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro 2023.
Ma non è finita qui: ampio è stato il coinvolgimento dei docenti, degli studenti e delle imprese nelle varie iniziative di alternanza e/o apprendistato finalizzate a sostenere i giovani nell’acquisizione e nel rafforzamento delle competenze da spendere poi nel mondo del lavoro.
L’impegno a raccontare le “storie” delle esperienze realizzate dai ragazzi si concretizza in un ampio coinvolgimento territoriale; ciò testimonia il valore educativo e di collante tra docenti, studenti e realtà sociali e produttive dei territori che le attività in alternanza possono rivestire, per orientare i giovani in una fase di grandi trasformazioni come quella che stiamo attraversando.
LEGGI ANCHE I SEGUENTI ARTICOLI
- FAQ ABILITAZIONE DOCENTI DA 60 CFU: 24 CFU ONLINE, 16 CFU DI LABORATORIO E 20 CFU DI TIROCINIO( UNIVERSITÀ DEL SALENTO )
- LE PRIME FAQ DEI PERCORSI ABILITANTI ALL'INSEGNAMENTO DA 60, 36 E 30 CFU (CLICCA QUI) UNIVERSITÀ DI PISA
- FAQ IN MERITO AL PERCORSO DA 30 CFU ( CLICCA QUI ) UNIVERSITÀ DI PISA
- ABILITAZIONE DOCENTI, ELENCO AGGIORNATO DELLE UNIVERSITÀ CON RELATIVE CDC RICHIESTE ( CLICCA QUI )
di LA REDAZIONE
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it