top of page

PNRR ISTRUZIONE, 70 MILA ASSUNZIONI DI DOCENTI ENTRO IL 2024



Così come abbiamo spiegato nei scorsi giorni, il Ministero dell’Istruzione utilizzerà 17,59 miliardi di euro per implementare 6 riforme e 11 linee di investimento. Una volta approvata la riforma è previsto il reclutamento, attraverso il nuovo sistema, di 70.000 docenti entro il 2024.


Il Ministero dell’Istruzione, sul sito dedicato PNRR ISTRUZIONE, spiega che l’obiettivo del nuovo reclutamento è volto verso il miglioramento della qualità dei percorsi educativi, per offrire a tutti gli studenti migliori livelli di conoscenza, di capacità interpersonali e di metodologico-applicative.

La formazione e la sperimentazione con metodologie innovative consentiranno inoltre un processo di selezione basato non solo sul livello di conoscenza ma anche sui metodi didattici acquisiti e sulla capacità di relazionarsi con la comunità educativa.



Ricapitolando, il PNRR ISTRUZIONE prevede 6 linee di investimento (12,1 miliardi di euro) riguarderanno le infrastrutture, nello specifico:

  • l’apertura di nuove scuole, asili nido, scuole dell’infanzia, mense e strutture per lo sport;

  • interventi di messa in sicurezza degli edifici esistenti

  • la creazione delle cosiddette scuole 4.0.


Le restanti 5 linee di investimento (5,4 miliardi di euro) si focalizzano sulle competenze e sono previsti fondi per la riduzione dei divari, la didattica digitale, l’estensione del tempo pieno, l’aggiornamento per le nuove competenze e lo sviluppo degli Its.


di VALENTINA ZIN





 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page