top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

PNRR: DIFFICOLTÀ DELLE SCUOLE NELLA REALIZZAZIONE DEL PIANO SCUOLA 4.0

Flc Cgil: durante l’incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito sono state segnalate le difficoltà delle scuole nella realizzazione del Piano Scuola 4.0 e degli interventi sul contrasto alla dispersione


Il 14 settembre 2023 si è svolto al Ministero dell’Istruzione e del Merito un incontro sulle misure di contrasto alla diffusione nelle scuole delle nuove varianti del COVID 19. A margine dell’incontro la FLC CGIL ha segnalato al Capo di Gabinetto dott. Giuseppe Recinto e ai Capi Dipartimento dott.ssa Carmela Palumbo e dott. Jacopo Greco presenti all’incontro le difficoltà delle scuole nella realizzazione del Piano Scuola 4.0 e degli interventi sul contrasto alla dispersione, a seguito dell’avvicendamento di dirigenti scolastici e DSGA e del trasferimento o pensionamento di quei docenti a cui erano stati affidati incarichi operativi. È stata pertanto sollecitata l’apertura di un tavolo di confronto per una ricognizione dello stato di attuazione del PNRR nelle scuole e la risoluzione delle problematiche segnalate.

Relativamente al finanziamento di 50 milioni previsto dal decreto-legge PA2 e dei 12 milioni del Dl “Caivano”, finalizzati all’attribuzione di incarichi temporanei di personale ATA fino al 31 dicembre 2023, per il supporto al PNRR e l’ampliamento del tempo scuola nelle scuole del Sud, la FLC CGIL ha sollecitato l’adozione di criteri omogenei per la distribuzione delle risorse spettanti. A tale proposito l’amministrazione ha comunicato che le risorse sono sufficienti a garantire a ogni istituzione scolastica l’attivazione, a partire dalla metà ottobre, di una figura di assistente amministrativo o collaboratore scolastico, preannunciando una ricognizione finalizzata ad attribuire a ciascuna istituzione scolastica le risorse necessarie per il profilo individuato.



La FLC CGIL ha preso atto della disponibilità da parte del Capo di Gabinetto Prof. Giuseppe Recinto ad aprire come richiesto dalla nostra organizzazione un tavolo di confronto per valutare gli effetti sull’organizzazione delle scuole dell’attuazione delle misure attuative del PNRR e di fare una puntuale ricognizione dello stato in cui versano gli organici del personale ATA. Pertanto, ha chiesto di aumentare e rendere stabile il fondo straordinario per l’incremento degli organici ATA e di procedere alla revisione dei parametri di assegnazione degli stessi alle scuole stante la loro assoluta inadeguatezza e antistoricità.




di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page