top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

OLTRE 329 MILA LE IMMATRICOLAZIONI NELLE UNIVERSITÀ ITALIANE

Aumento delle immatricolazioni del 2,2% rispetto all’anno accademico 2021-2022


Nuovi dati positivi emergono dalle ultime ricerche effettuate direttamente dal Ministero dell’Università e della Ricerca sulle iscrizioni ai corsi di laurea o di laurea magistrale a ciclo unico negli atenei universitari italiani. Per l’anno accademico 2022-2023, i dati, al momento provvisori, segnalano un incremento del 2,2% delle immatricolazioni, ovvero 7.000 in più rispetto all’anno precedente (2021-22).



Tra le immatricolazioni, di oltre 329 mila, la percentuale della presenza femminile si attesta al 56% (183.647 iscritte) e quella maschile, invece al 44% (146.170 iscritti).


La quota degli iscritti per l'area Stem (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) rimane costante e si attesta al 30% delle nuove immatricolazioni. Per quanto riguarda, invece, i nuovi studenti per l’area economica, giuridica e sociale la percentuale si attesta al 35%, mentre per quella sanitaria e agro-veterinaria al 17%. Per l’area artistica e letteraria al 18%.



di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page