top of page

OCCUPATO IL LICEO VENIER DI VENEZIA: "È UNA MANIFESTAZIONE PACIFICA”

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Nella giornata di ieri è stato occupato il Liceo scientifico "Einstein" di Milano, atto di protesta nei confronti delle scelte effettuate dal Ministero relative all’esame di Stato e all’alternanza scuola lavoro. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

Questa mattina invece è il turno dell’istituto nautico “Venier” di Venezia: gli studenti già il giorno precedente avevano provato ad occupare l’edificio senza successo, a causa della resistenza del personale scolastico e del successivo arrivo delle forze dell'ordine.


L’occupazione di questa mattina

Oggi invece, sono riusciti nel loro intento: dopo essere entrati nella struttura gli studenti si sono radunati nei cortili per una prima riunione.

L'intenzione dei ragazzi è quella di occupare l'istituto per tutta la settimana, fino a sabato 26.



I temi della manifestazione

Per gli studenti questa è una “manifestazione pacifica” con lo scopo di evidenziare temi di particolare importanza come: assenza di dialogo tra scuola e studenti, carenze sul punto di vista formativo specialmente in vista dell'esame di Stato. Ribadiscono inoltre il desiderio di avere un confronto con la dirigenza.


Licei Benedetti - Tommaseo

In corso un’altra manifestazione studentesca presso le sedi dei licei Benedetti - Tommaseo: gli studenti hanno esposto lo striscione “Riprendiamoci la scuola per riprenderci il futuro”.


di VALENTINA ZIN

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page