top of page

NUOVO PIANO DI ASSUNZIONI PER DOCENTI A TEMPO INDETERMINATO PER L’A.S. 2023-24

L’obiettivo per cui il Ministero dell’Istruzione vara questo piano di assunzioni di docenti è quello di poter garantire una continuità didattica agli studenti


Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, a seguito dell’approvazione in Consiglio dei Ministri del decreto legge, in attesa dello svolgimento dei concorsi previsti dal PNRR, per l’anno scolastico 2023-2024, ha attivato un nuovo piano di assunzioni di docenti a tempo indeterminato.


Il Ministro Giuseppe Valditara, a seguito dell’attivazione del piano assunzioni, ha dichiarato quanto segue: “Con l’importante piano di assunzioni di docenti che abbiamo deciso di affiancare alle misure previste dal PNRR, puntiamo a creare le condizioni per il regolare avvio del prossimo anno scolastico, assicurando la continuità didattica per gli studenti, la qualità dell’insegnamento e la riduzione del precariato. Inoltre, il Ministero fornisce una risposta pronta e significativa ai ragazzi con disabilità, con la più rilevante immissione in ruolo di docenti di sostegno degli ultimi anni, rendendo più selettive le procedure di reclutamento”.


Inoltre, ricordiamo che il Ministero dell’Istruzione e del Merito è sul punto di avviare una procedura concorsuale per i docenti che hanno maturato 36 mesi di servizio o che siano entrati in possesso dei 24 CFU, ovvero i crediti formativi universitari.



di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI





EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page