top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

NOVITÀ SUL TEST DI MEDICINA 2023: DURATA E PUNTEGGI DELLA PROVA


Si sono svolti da poco i test d’ingresso per l’accesso alle facoltà di Medicina, Veterinaria e Professioni sanitarie e nell’ultimo periodo si è discusso molto sulla questione dell’abolizione del numero chiuso’.

Per il prossimo anno accademico ci saranno dei nuovi cambiamenti: per poter riuscire ad entrare nelle succitate e facoltà gli studenti dovranno sostenere i famosi “Tolc’’, ossia dei test online Cisia.

Le sessioni verranno eseguite nel mese di aprile e nel mese di luglio, e ricordiamo anche che per ciascuna sessione dei Tolc la somministrazione dei test avverrà in presenza e presso la sede indicata dal candidato.

La prova della durata di 90 minuti circa, sarà costituita da 50 quesiti suddivisa in:

  • 7 domande sulla comprensione del testo e delle conoscenze apprese durante il corso degli stud;

  • 15 domande di biologia;

  • 15 domande di chimica e fisica;

  • 13 domande di matematica e ragionamento.

Valutazione

1 punto per ogni risposta esatta;

0 punti per ogni risposta nulla;

-0,25 per ogni risposta errata.




di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page