top of page

“Non c’è più il rischio di Regioni in quarantena”: ha detto il ministro Patrizio Bianchi


Durante un intervento su Canale 5 a Morning News, il ministro Bianchi Patrizio ha espresso alcune parole su come gestire un eventuale positività in classe durante l’anno scolastico ormai alle porte. “Quando c’è un ragazzo positivo c’è una procedura molto chiara da seguire, lui e quelli intorno a lui vengono allontanati e si verifica quanto è largo il cluster”. Poi ha aggiunto: Poi spiega: “Mentre un tempo quando c’era un focolaio il presidente di una Regione o un sindaco poteva mettere in quarantena tutta una Regione o un Comune, oggi questo non avviene più, laddove dovesse avvenire si isolano le situazioni di rischio e vengono monitorate. L’idea che tutta una Regione vada in quarantena non c’è più”. Poi conclude il suo intervento affermando che “l’obbligo del green pass non riguarda gli studenti della scuola” ma solo gli studenti universitari. “La scuola opera su classi di persone che si conoscono e c’è la possibilità di verifiche quotidiane della situazione di eventuali contagi da Covid”. Nuovi aggiornamenti sulla risalita dei contagi da Covid da verificare per quanto riguardano le regioni in questione, con Sicilia che riporta l’11% di occupazione nelle terapie intensive e Sardegna il 12% e con il rischio di un ritorno alla zona gialla.



 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page