top of page

NEWS SCUOLA: MINISTRO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO A JOB&ORIENTA 2022


Da oggi, giovedì 24, fino a sabato 26 novembre torna, alla Fiera di Verona, Job&Orienta, lo storico Salone nazionale dell’orientamento. “A.A.A. Accogliere, accompagnare, apprendere in un mondo che cambia”, questo il titolo, per il 2022, della manifestazione, giunta alla sua XXXI edizione. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) sarà presente alla tre giorni con oltre duemila metri quadri di spazi a disposizione di scuole, studentesse e studenti, famiglie, istituzioni che potranno partecipare a eventi e seminari, conoscere attività istituzionali e progetti in corso.


Al Salone di Verona parteciperanno il Ministro Giuseppe Valditara e il Sottosegretario Paola Frassinetti. Il Sottosegretario interverrà oggi all’inaugurazione di Job&Orienta e all’evento “ITS Academy: le migliori professionalità offerte dalle imprese per sviluppare molteplici talenti”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il Ministro Valditara sarà a Verona venerdì 25 novembre, all’evento “Idee Tecnologie Sostenibilità. È tempo di ITS”, organizzato da Rete ITS Italy e Regione del Veneto.


Il programma e le attività del Ministero


Sono 39 gli eventi in programma organizzati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito all’interno del Salone. Dagli ITS Academy all’orientamento, passando per la didattica innovativa, la digitalizzazione, l’occupabilità, il MIM porterà a Verona temi vicini alle priorità del mondo scolastico. Uno spazio specifico sarà dedicato al PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, alle sue novità e declinazioni specifiche per il settore dell’Istruzione. A Verona ci sarà poi modo di approfondire l’aggiornamento, in corso, del PNSD, il Piano Nazionale Scuola Digitale, attraverso incontri e momenti di confronto. Gli eventi organizzati dal MIM si svolgeranno sia nello spazio Arena, presso l’area istituzionale, che all’interno del programma ‘Grandi eventi’ del Salone. Un importante contributo arriverà anche dall’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto. Nell’Arena del Ministero si parlerà, poi, di argomenti di stretta attualità, come la tutela della privacy, in collaborazione con il Garante della privacy, e il corretto uso dei social network da parte dei più giovani. Attraverso la collaborazione con la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica, si approfondiranno la Costituzione e i temi legati alla Cittadinanza. Per tutta la durata della manifestazione saranno distribuiti, come ogni anno, materiali informativi utili per l’orientamento. Protagonisti attivi saranno, poi, anche gli ITS e i rappresentanti delle scuole, presenti nello spazio ministeriale con le loro reti e il racconto delle loro buone pratiche.


Il sito della manifestazione: www.joborienta.net


In allegato, il programma completo del MIM



di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




Commentaires


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page