Mobilità Docenti 2025, POSTI DISPONIBILI PER I TRASFERIMENTI: ecco gli AVVISI degli Uffici Scolastici Regionali (AGGIORNATO AL 23 MAGGIO)
- La Redazione
- 23 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 mag
Gli Uffici Scolastici Regionali (USR) stanno provvedendo a pubblicare i posti disponibili per i trasferimenti con riferimento alla scuola...

Gli Uffici Scolastici Regionali (USR) stanno provvedendo a pubblicare i posti disponibili per i trasferimenti con riferimento alla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria, nonché alla scuola secondaria di primo e di secondo grado, utili ai fini della mobilità del personale docente per l’a.s. 2025-2026.
Gli esiti delle domande, presentate entro il 25 marzo, sono stati pubblicati il 23 maggio 2025.
L'articolo 2 dell'Ordinanza Ministeriale 36/2025 definisce le tempistiche delle relative operazioni. In particolare tale norma dispone espressamente che:
"I termini per le successive operazioni e per la pubblicazione dei movimenti, definiti secondo i criteri previsti dal CCNI 2025, sono:
a) per il personale docente per tutti i gradi di istruzione il termine ultimo di comunicazione al SIDI dei posti disponibili è il 28 aprile 2025, il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità è il 30 aprile 2025 e la pubblicazione dei movimenti è fissata al 23 maggio 2025
ECCO I POSTI DISPONIBILI PER I TRASFERIMENTI
ABRUZZO
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
UMBRIA
VENETO
di VALENTINA TROPEA
Decreto scuola 2025/26, Gilda: "Ritorno al doppio canale di reclutamento con aumento della percentuale di assunzioni stabili e valorizzazione delle professionalità già formate"
Docenti e ATA BUONI PASTO da 13 euro al giorno: ANIEF rilancia la proposta in Senato chiedendo uno specifico emendamento al decreto legge Scuola per rimetterlo alla contrattazione integrativa
Percorsi abilitanti 2024/2025: ecco il TERZO DECRETO MUR che autorizza ulteriori 4.096 posti. Frequenza contestuale del TFA sostegno IX ciclo e corsi abilitanti quando possibile? Facciamo chiarezza
Comentarios