Rispetto agli anni precedenti, a partire dal 2023 per quanto riguarda le griglie di valutazione per la seconda prova della maturità per gli indirizzi professionali, ci saranno alcuni cambiamenti come si può leggere nella nota 23988 del 19 settembre 2022.
Ricordiamo che la seconda prova degli esami di maturità è stata sempre formata in due parti, ovvero:
la prima veniva elaborata dal Ministero
la seconda veniva preparata dalla commissione d’esame.
Ma dal 2023 non sarà così: la seconda prova d’esame prova sarà costituita da una sola ed unica prova integrata decisa dal Ministero.
Il compito della commissione, invece, sarà quello di definire le specifiche richieste per lo specifico percorso attivato direttamente dalla scuola.
L’obiettivo principale della riforma sarebbe quello di concentrarsi sulle competenze acquisite dagli studenti durante l’intero percorso scolastico della scuola superiore.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it