È quanto è emerso dall’ indagine Iea Pirls 2021
Dall'indagine Iea Pirls 2021 è emerso che la scuola primaria italiana funziona: i bambini di 9 anni, nella quasi totalità, sanno leggere correttamente e comprendere il senso di quanto leggono.
Gli studenti di IV elementare ottengono infatti un punteggio medio superiore a quello medio internazionale di tutti i Paesi partecipanti e superiore a quello medio dei Paesi Ue. Purtroppo il Covid ha inciso in maniera negativa, portando gli studenti ad ottenere nel 2021 un risultato medio inferiore di 11 punti rispetto a quello ottenuto 5 anni fa, riportando i risultati degli studenti di nuovo in linea con quelli di 20 anni fa (Pirls 2001).
Dallo studio è emerso anche che gli studenti che non usano i dispositivi digitali per attività scolastiche ottengono risultati migliori in lettura, inoltre gli studenti provenienti da famiglie benestanti hanno in media punteggi di lettura più alti (+ 31 punti) rispetto a quelli provenienti da famiglie economicamente svantaggiate.
di ISABELLA CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it