top of page
Immagine del redattoreValentina Zin

ITOLS E INTERNSHIP PROGRAMME: NUOVE OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI

Aggiornamento: 5 nov 2021


Il Tribunale Internazionale del Diritto del Mare, ITLOS, offre agli studenti universitari tirocini presso la propria sede ad Amburgo, in Germania.

La scadenza utile per presentare la domanda è stata fissata al 31 dicembre 2021.

CHE COS’E’ ITOLS?

ITLOS, International Tribunal for the Law of the Sea (Il Tribunale internazionale del diritto del mare), è un organo indipendente delle Nazioni Unite, con sede ad Amburgo, creato con la IIIª Convenzione internazionale sulla legge del mare che si tenne a Montego Bay, in Giamaica, il 10 dicembre 1982.

L’ITLOS gestisce i contenziosi tra le 168 nazioni aderenti riguardo ai requisiti di sicurezza delle navi, i diritti di pesca nelle acque internazionali, la divisione delle acque territoriali nazionali e i divieti di pesca delle specie marine protette dalle convenzioni internazionali.

DI COSA SI TRATTA?

L’Internship Programme, è un'opportunità stimolante che interessa gli studenti universitari che hanno interesse nell’acquisire e approfondire le competenze sul lavoro e sulle funzioni del tribunale e per consentire, al tribunale stesso e ai suoi membri, di beneficiare dell’assistenza di persone con conoscenze e capacità in diversi settori.

Gli studenti interessati potranno operare nei seguenti reparti: Ufficio legale, biblioteca, servizi linguistici e ufficio stampa.

Non è prevista retribuzione per i tirocini, ma sono percorsi molto utili per la crescita professionale dello studente.



A CHI SONO RIVOLTI?

Gli studenti che intendono aderire al programma, devono essere iscritti a un corso di laurea o ad un corso di studi post laurea in una delle seguenti facoltà:

  • Giurisprudenza, Diritto Internazionale, Diritto del Mare;

  • Relazioni Internazionali, Giornalismo, Scienze della Comunicazione;

  • Interpretariato;

  • Scienze archivistiche e biblioteconomiche.

I tirocini ITLOS sono rivolti a studenti universitari in possesso dei seguenti requisiti:

  • Avere meno di 35 anni;

  • Aver completato almeno il corso di laurea Triennale;

  • Essere iscritti ad un corso di laurea Magistrale o corso di studi post laurea;

  • Ottima conoscenza dell’inglese e / o del francese;

  • Interesse per il diritto internazionale in particolare, diritto internazionale del mare, affari internazionali o interesse verso le istituzioni e organizzazioni internazionali.

DURATA DEI TIROCINI

  • Da gennaio a marzo: domanda da presentare entro il 30 settembre dell’anno precedente;

  • Da aprile a giugno: domanda da presentare entro il 31 dicembre dell’anno precedente;

  • Da luglio a settembre: domanda da presentare entro il 31 marzo;

  • Da ottobre a dicembre: domanda da presentare entro il 30 giugno.

I tirocini, quindi, hanno una durata di 3 mesi e generalmente vengono proposti per 4 volte l’anno.

COME CANDIDARSI

Entro il 31 dicembre 2021 è possibile inviare le candidature per i tirocini che si terranno da aprile a giugno 2022

Gli interessati possono candidarsi compilando l’apposito form online disponibile in questa pagina dedicata ai tirocini.

Al form di candidatura dovranno inoltre essere allegati:

  • Lettera di presentazione che spieghi le motivazioni per le quali il candidato è interessato a partecipare agli stage ITLOS;

  • Curriculum vitae;

  • Breve progetto di lavoro di ricerca (in inglese o francese) di non più di 10 pagine, possibilmente su un argomento di rilevanza per il lavoro del Tribunale;

  • Copia di un documento attestante l’iscrizione a un corso universitario, i titoli di studio/diplomi universitari e l’elenco dei corsi frequentati o la trascrizione del voto;

  • Referenze;

  • Lingue certificate.

Al termine del percorso, verrà rilasciato un attestato nel quale verranno dichiarate le competenze acquisite e le relative mansioni svolte.






NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page