
Nella società odierna, vi è una maggiore attenzione nel diagnosticare e certificare la disabilità, per questo, gli alunni disabili nelle scuole italiane sono in aumento. Secone alcuni dati riportati dal Ministero, la percentuale è salita dall’1,9%, dato dell’anno scolastico 2004-05 al 3,6% nell’anno scolastico 2020-21, con un salto da 167.000 ad oltre 304 mila alunni disabili, affetti da disturbi visivi e uditivi, motorie, fisiche, psicofisiche, iperattività e altri disturbi specifici.
Aumentano gli studenti con disabilità, ma aumenta anche la percentuale dei docenti di sostegno, infatti, i numeri registrano un accrescimento che è passato dall’8,6% registrato nell’anno scolastico 2001-02 al 20,3% nell’anno 2020-21.
Inoltre, secondo il focus, l’assegnazione organica dei docenti risulta complessivamente pari a 907.929 unità, di cui 184.405 docenti per il sostegno e 723.524 docenti su posto comune. Nel dettaglio della tipologia di contratto, nell'anno scolastico 2020/2021 dei 184.405 docenti per il sostegno, 80.672 hanno un contratto a tempo indeterminato e 103.733 un contratto a tempo determinato.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it