Iscrizioni a.s.2025/2026, dal 9 luglio su UNICA è possibile la condivisione dei documenti utili tra scuola e famiglia. Ecco le FAQ del MIM
- La Redazione
- 23 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Quali sono i documenti utili? Scopriamolo insieme

A partire dal 9 luglio 2025, tramite l'utilizzo della piattaforma Unica, è possibile effettuare la condivisione dei documenti utili tra scuola e famiglia. Questo processo viene reso disponibile solo dopo l'avvenuta accettazione della domanda di iscrizione è sarà possibile solo se la scuola di riferimento mette a disposizione nell'area dedicata della piattaforma i documenti necessari.
Quali sono i documenti?
patto di corresponsabilità
autorizzazioni all’uscita anticipata
deleghe al ritiro all’uscita
Le informazioni richieste dalla scuola potranno essere trasmesse dai genitori direttamente in piattaforma, accedendo tramite l'utilizzo delle credenziali personali.
Su patto di corresponsabilità e autorizzazioni all’uscita dalla scuola, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato alcune FAQ:
FAQ
D. Posso modificare e/o eliminare autorizzazioni e deleghe inserite dall’altro genitore?
R. No, puoi modificare e/o eliminare soltanto le autorizzazioni e le deleghe da te inserite, mentre puoi soltanto visualizzare quelle inserite dall’altro genitore.
D. Se lo studente si trasferisce in un'altra scuola durante l'anno scolastico è necessario registrare di nuovo deleghe per il ritiro e autorizzazioni per l'uscita autonoma?
R. Sì, le deleghe e le autorizzazioni sono valide in relazione alla scuola di frequenza. A tal proposito, se lo studente cambia scuola durante l’anno, sarà necessario registrare di nuovo deleghe e autorizzazioni, una volta disponibili per la compilazione nella sezione ComUnica.
D. Quante persone è possibile delegare al ritiro dello studente?
R. Tramite Unica è possibile delegare un massimo di cinque persone. Ulteriori deleghe possono essere gestite presso la segreteria scolastica.
D. Sono genitore/esercente la responsabilità genitoriale di un minore di 14 anni, posso firmare il Patto educativo di corresponsabilità tramite la Firma Elettronica Avanzata (FEA)?
R. No, puoi firmare il Patto educativo di corresponsabilità tramite la Firma Elettronica avanzata (FEA) solo se sei genitore/esercente la responsabilità genitoriale di uno studente che ha compiuto 14 anni.
D. L'altro genitore non ha un'identità digitale (SPID, CIE, CNS, eIDAS), posso firmare il Patto educativo di corresponsabilità anche per lui?
R. Se l’altro genitore non ha ancora adottato un sistema di identità digitale puoi firmare anche per lui. Non è possibile, invece, firmare per lo studente che deve inserire la firma personalmente.
di ISABELLA CASTAGNA
GAE 2025/2026, SCIOGLIMENTO RISERVE e inserimento TITOLI DI ABILITAZIONE e SPECIALIZZAZIONE: AL VIA DA OGGI le DOMANDE. Ecco tutte le indicazioni utili per la compilazione dell'ISTANZA
GPS 2025 Elenchi Aggiuntivi, SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA: ecco la GUIDA del Ministero. Come INOLTRARE o ANNULLARE la DOMANDA? Facciamo chiarezza insieme attraverso una GUIDA PER IMMAGINI
Sostegno, CORSI INDIRE PER TRIENNALISTI: ecco i BANDI in ATTIVAZIONE, I POSTI DISPONIBILI E LE PAGINE DELLE UNIVERSITÁ di riferimento. Quali sono i REQUISITI DI ACCESSO?Facciamo chiarezza (AGGIORNATO)
תגובות