INDETTA LA NONA EDIZIONE DEL CONCORSO "MATTEOTTI PER LE SCUOLE''. ELABORATI ENTRO IL 29 FEBBRAIO
- La Redazione
- 15 nov 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Miur: Il Concorso nazionale "Matteotti per le Scuole'' intende contribuire a ricordare il politico polesano che ha sacrificato la propria vita per la piena attuazione dei valori democratici e dei principi di giustizia sociale e di crescita civile, culturale, sociale ed economia del Paese
Il Ministero dell’istruzione e del merito - Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, la Fondazione Giacomo Matteotti - ETS e la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus indicono, per l’anno scolastico 2023/2024, la nona edizione del Concorso nazionale “MATTEOTTI PER LE SCUOLE” rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
Il Concorso intende contribuire a ricordare il politico polesano che ha sacrificato la propria vita per la piena attuazione dei valori democratici e dei principi di giustizia sociale e di crescita civile, culturale, sociale ed economia del Paese. In particolare, nella ricorrenza del centenario matteottiano, i partecipanti al Concorso sono chiamati sviluppare la seguente traccia: “1924-2024: la testimonianza e l’eredità di Giacomo Matteotti a cento anni dalla morte”.
Tale scelta tematica si presenta come un’occasione di riflessione sul lascito ideale e civile il Giacomo Matteotti e sulla sua attualità a cento anni dal suo estremo sacrificio, oltre che sul significato della sua figura e della sua testimonianza nella storia del Novecento e nel difficile cammino del nostro Paese verso la democrazia. Gli studenti sono pertanto invitati a produrre elaborati che rappresentino, alla luce del tema sopra indicato, la loro visione dei valori democratici e della legalità inseriti nella complessità della società contemporanea.
Al fine di agevolare la più ampia partecipazione, la nona edizione sarà presentata agli studenti e ai docenti in alcuni brevi video illustrativi disponibili, insieme a materiale didattico appositamente predisposto, sul sito dedicato www.matteotti100nellescuole.org , curato dai promotori dell’iniziativa che sono anche disponibili a organizzare, a richiesta di quanti siano interessati, collegamenti su piattaforme telematiche di introduzione e guida al Concorso.
I collegamenti, in forma di webinar, saranno riservati agli insegnanti e agli studenti degli Istituti che manifestino la loro adesione comunicandola agli indirizzi email info@fondazionematteottiroma.org o segreteria@fondazionestudistoriciturati.it e saranno tenuti secondo modalità concordate con le scuole.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 29 febbraio 2024 in formato digitale ai seguenti indirizzi di posta elettronica: info@fondazionematteottiroma.org Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata la dicitura: “CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE – a.s. 2023/2024”.
di KATIA PIEMONTESE
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it
Comments