top of page

INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO IN PRESENZA DI RICOVERO GRATUITO

Inps: nuova procedura online per la presentazione della dichiarazione di ricovero gratuito in struttura pubblica


L’Istituto riconosce il mantenimento del diritto all’indennità di accompagnamento anche in presenza di ricovero gratuito, nell’ipotesi di assistenza insufficiente da parte dalla struttura sanitaria, dopo la presentazione da parte della struttura stessa di idonea documentazione.

La prestazione non deve essere sospesa:

  • nel caso di invalido che necessiti dell’assistenza continua di un familiare o di un infermiere privato, per gestire le funzioni biologiche essenziali;

  • qualora la presenza del genitore per l’intera giornata sia assolutamente necessaria per il minore.


Con messaggio 26 settembre 2023, n. 3347, l’Istituto comunica che è disponibile una nuova procedura online per la presentazione della dichiarazione di ricovero indennizzato in struttura pubblica.

La dichiarazione deve essere presentata dai titolari di indennità di accompagnamento (o dall’amministratore di sostegno/rappresentante legale), al termine del periodo di ricovero di durata superiore a 29 giorni, tramite il servizio “Dichiarazioni di responsabilità e ricoveri indennizzati”.

Oltre all’indicazione delle date di inizio e fine ricovero, deve essere allegata alla dichiarazione esclusivamente la documentazione rilasciata dalla struttura sanitaria.





di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

 
 
 

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page