A parlarne la direttrice Programmi Italia-Europa di Save the Children, Raffaela Milano
Ancora oggi in Italia ci si trova di fronte a problematiche quali il diritto allo studio a rischio da cui ne consegue la dispersione scolastica. Sono tanti infatti i giovani che oggi vengono meno all’ obbligo di istruzione.
A tal proposito, la direttrice Programmi Italia-Europa di Save the Children, Raffaela Milano, riferendosi alla dispersione scolastica, registrata dai carabinieri tra i comuni di Pozzuoli e Quarto, afferma: “È drammatico che in un Paese avanzato come l'Italia il diritto alla scuola, essenziale per tutti i bambini e le bambine, sia ancora oggi un diritto a rischio.
Occorre spezzare il circolo vizioso che oggi lega in Italia un'offerta educativa più carente nei territori maggiormente deprivati agli alti tassi di dispersione scolastica. A partire dal tempo pieno, dalle mense e dagli asili nido che mancano proprio dove ce ne sarebbe maggior bisogno. È in queste aree che occorre investire prioritariamente le risorse, a partire da quelle del PNRR, per assicurare sostegno alle famiglie e un'offerta educativa di qualità”.
Affinché l’ Italia possa assicurare un futuro ai giovani, è fondamentale partire dallo studio, attraverso l’ istruzione si può accedere al settore lavorativo nel quale ci si vuole realizzare.
di ISABELLA CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it