"Si è svolto ieri a Roma, al Ministero della Cultura, il convegno “Identità nazionale e identità europea nella cultura giuridica..."

Si è svolto ieri a Roma, al Ministero della Cultura, il convegno “Identità nazionale e identità europea nella cultura giuridica italiana”.
Al convegno si è dibattuto del rapporto tra cultura e diritto nelle varie discipline, dal diritto penale al diritto civile, dal diritto comparato alla storia del diritto.
I relatori hanno fornito punti di vista diversi sul ruolo della cultura giuridica come tassello fondamentale per il futuro dell’identità nazionale e dell’identità europea. Durante i lavori sono intervenuti: Salvatore Sica, Università di Salerno; Antonio Cilento, Universitas Mercatorum; Pietro Perlingieri, professore emerito di diritto civile dell’Università del Sannio; Vittorio Manes, Università di Bologna; Pier Giuseppe Monateri, Università di Torino; Stefano Solimano, Università Cattolica del Sacro Cuore; Gerardo Villanacci, Università Politecnica delle Marche; il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha sottolineato la profonda connessione storica che lega la cultura e il diritto.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
-CONCORSO DOCENTI PROVA ORALE: ESEMPI DI LEZIONE SIMULATA E UDA, CONSIGLI UTILI E APPROFONDIMENTI PER PREPARARSI AL MEGLIO
di ISABELLA CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it