top of page

“Identità nazionale e identità europea nella cultura giuridica italiana”: Il convegno sul ruolo della cultura giuridica

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"Si è svolto ieri a Roma, al Ministero della Cultura, il convegno “Identità nazionale e identità europea nella cultura giuridica..."



Si è svolto ieri a Roma, al Ministero della Cultura, il convegno “Identità nazionale e identità europea nella cultura giuridica italiana”. 

Al convegno si è dibattuto del rapporto tra cultura e diritto nelle varie discipline, dal diritto penale al diritto civile, dal diritto comparato alla storia del diritto.




I relatori hanno fornito punti di vista diversi sul ruolo della cultura giuridica come tassello fondamentale per il futuro dell’identità nazionale e dell’identità europea. Durante i lavori sono intervenuti: Salvatore Sica, Università di Salerno; Antonio Cilento, Universitas Mercatorum; Pietro Perlingieri, professore emerito di diritto civile dell’Università del Sannio; Vittorio Manes, Università di Bologna; Pier Giuseppe Monateri, Università di Torino; Stefano Solimano, Università Cattolica del Sacro Cuore; Gerardo Villanacci, Università Politecnica delle Marche; il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha sottolineato la profonda connessione storica che lega la cultura e il diritto.



TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE














di ISABELLA CASTAGNA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page