top of page

ESAME DI MATURITÀ 2021/2022: VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE

La griglia di valutazione del Ministero dell'Istruzione


Con lo svolgimento della seconda prova, ieri si sono concluse le prove scritte dell’esame di maturità 2021/2022. A breve prenderanno il via i colloqui orali.


Le prove scritte consentono agli studenti di totalizzare un punteggio massimo pari a 25 punti, così suddivisi:

  • 15 punti per la prima prova;

  • 20 punti per la seconda prova.


Per quanto riguarda la prova orale, gli studenti e le studentesse possono totalizzare un massimo di 25 punti, assegnati in base alla griglia di valutazione rilasciata dal Ministero dell’Istruzione.

Per l’attribuzione del punteggio, al Commissione dovrà tener conto di 5 indicatori:

  • Acquisizione dei contenuti e dei metodi delle diverse discipline del curricolo, con particolare riferimento a quelle d’indirizzo - da 0,50 a 7 punti

  • Capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle tra loro - da 0,50 a 6 punti;

  • Capacità di argomentare in maniera critica e personale, rielaborando i contenuti acquisiti - da 0,50 a 6 punti;

  • Ricchezza e padronanza lessicale e semantica, con specifico riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore, anche in lingua straniera - da 0,50 a 3 punti;

  • Capacità di analisi e comprensione della realtà in chiave di cittadinanza attiva a partire dalla riflessione sulle esperienze personali - da 0,50 a 3 punti.


La Redazione di ascuolaoggi coglie l’occasione per augurare buona fortuna a tutti gli studenti e le studentesse.




di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it





Comentarios


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page