top of page

Erasmus+, presentazione delle proposte dei candidati prorogata all'8 ottobre 2024

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"La Commissione europea ha deciso di prorogare di una settimana la scadenza dell’invito a presentare proposte in corso per dare più tempo ai candidati, colpiti dalle alluvioni, per..."

A causa delle inondazioni su vasta scala che si sono verificate su vasti territori di diversi Paesi dell’Europa centrale la Commissione europea ha deciso di prorogare di una settimana la scadenza dell’invito a presentare proposte in corso per dare più tempo ai candidati, colpiti dalle alluvioni, per organizzarsi in circostanze eccezionali.

La nuova scadenza è fissata all‘8 ottobre 2024 alle ore 12 e si applica a tutte le azioni chiave per le quali era prevista la tornata del 1° ottobre:

La proroga riguarda le seguenti azioni:

ISTRUZIONE SCOLASTICA

  • KA 120 – Accreditamento Erasmus

  • KA210 – Partenariati su piccola scala

EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

  • KA120 Accreditamento Erasmus

  • KA210 – Partenariati su piccola scala

FORMAZIONE PROFESSIONALE VET

  • KA120 Accreditamento Erasmus

  • KA210 – Partenariati su piccola scala

GIOVENTU’ E SPORT

  • KA150 – Accreditamento Erasmus

  • KA152, KA153, KA154 – Mobilità individuale

  • KA155 – DiscoverEU a favore dell’inclusione

  • KA182 – Mobilità individuale del personale nel settore dello Sport

  • KA210 – Partenariati su piccola scala

  • KA220 – Partenariati di cooperazione





TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE






di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page