top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’INSEGNAMENTO DI EDUCAZIONE CIVICA

L’obiettivo è quello di rendere i ragazzi cittadini consapevoli e capaci di partecipare alla vita economica del Paese


Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge Competitività che introduce la materia sull’Educazione Finanziaria all’interno della materia riguardante l’insegnamento di Educazione Civica. L’obiettivo è quello di rendere i ragazzi dei cittadini capaci di partecipare alla vita economica del Paese. Inoltre, il ddl, per sostenere la cultura finanziaria, ha previsto delle cooperazioni tra soggetti istituzionali e portatori di interessi economici.

A breve, il Ministero dell’Istruzione e del Merito presenterà le linee guida riguardanti lo studio dell’Educazione finanziaria all’interno delle scuole, in accordo tra la Banca d’Italia e la Commissione nazionale per le Società e la Borsa (Consob). Per ultimo, ma non meno importante, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, insieme a Consob e Banca d’Italia, firmeranno degli accordi per sostenere la cultura finanziaria pur rimanendo nel rispetto dell’autonomia scolastica.


Penso sia molto importante portare all’interno la materia dell’educazione finanziaria, in quanto permette ai ragazzi di affrontare le situazioni finanziarie in cui si trovano con più coscienza e conoscenza.



di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page